NEWCONCEPTSPACE
FerreroLegnoBrera
Il nuovo Concept Space FERREROLEGNO BRERA riporta il brand al centro di una comunità in cui il design è un valore condiviso e identitario. Più di un semplice spazio espositivo: un’esperienza immersiva che trasforma la visita in un viaggio sperimentale all’interno dei molteplici universi che le porte FERREROLEGNO aprono: Futuro, Design, Sostenibilità, Consapevolezza, Territorio e Materia. Un luogo di incontro e punto di riferimento per architetti, interior designer, developer a livello nazionale e internazionale.
LO SPAZIO E LA MATERIA
Tre Doorway, tre varchi dimensionali, forme archetipiche di spazi abitativi multimediali, permettono di visitare lo spazio esplorando colori, materie e forme. Un viaggio esperienziale tattile, visivo e uditivo totalizzante, alla scoperta dello straordinario patrimonio di storia e valori da cui nascono prodotti dal forte carattere, realizzati con materie prime accuratamente selezionate.
DESIGN
6-12.06.2022BRERADESIGN DISTRICT
Knowledge
FERREROLEGNO BRERA è uno spazio di dialogo, un luogo di formazione e apprendimento aperto sul futuro. Aperto ad un nuovo modo di progettare e pensare gli spazi dell’abitare dove la porta diventa il tramite per un viaggio alla scoperta di un modo di vivere sostenibile.
Experience
Un hub aperto alle contaminazioni che offre a designer, progettisti e developer una chiave di accesso immersiva e privilegiata alla scoperta di key value quali made in Italy, innovazione tecnologica, Know how da cui nascono i prodotti FERREROLEGNO.
Possibility
Un concept space è uno sguardo multidisciplinare alla progettazione della porta in relazione all’abitare contemporaneo. Qui flessibilità produttiva e materia sono messe a disposizione dei progettisti in chiave sartoriale per un prodotto unico capace di dar vita a originali chiavi interpretative.
DOORWAY TO
FUTURE
A quanti luoghi può condurre una porta?
Vicini o lontani, reali o immaginari,
presenti o passati: una via per il futuro
come lo sappiamo immaginare meglio.

Siamo pronti a scommettere che dietro ad ognuna ci sia qualcosa di prezioso, di nuovo, di inaspettato. Queste porte sono allora l’inizio di un percorso che conduce esattamente dove vogliamo andare: indietro o avanti nel tempo; in superficie o in profondità delle cose. Svelano conoscenza. Promettono avventure. Raccontano storie e valori ereditati e nuovamente da trasmettere. Aprono una via inattesa a luoghi e territori di cui sappiamo il nome, ma che vogliamo conoscere meglio. Ci promettono novità. Ci riportano lì dove siamo stati bene.